Nata da un’idea di Sara, partecipiamo anche noi per richiamare molte persone differenti, creare relazioni nuove ed emozionarvi con uno spettacolo che ospitiamo nel nostro spazio durante il Festival della Fiaba.
Con la direttrice artistica abbiamo scelto lo spazio più appropriato per ospitare un evento e Via Paolo Ferrari sarà la via principale per valorizzare le botteghe artigianali.
Durante il festival della Fiaba parteciperanno molte botteghe e la nostra zona diventerà un distretto artistico, di relazione e un modo per riqualificare una zona che sta fiorendo sempre più. Partecipare è un contributo per aumentare il valore di questo polo di Modena. Un bel modo per far conoscere il luogo e tutti i nostri spazi.
Lo spettacolo che verrà ospitato e presentato sarà “uno per volta”. Una serie di stazioni all’interno dello stabile, in cui ognuno di voi potrà entrare in sinergia con gli attori. Si entrerà in gruppi da 7 per l’esclusività dello spettacolo e il tema sarà “la Follia”.
Abbiamo deciso di ospitarlo per emancipare la zona, per una nostra passione e per rendere i nostri spazi interattivi. La location finché è vuota la utilizzeremo per questi eventi.
Il progetto
Il Festival della Fiaba nasce da una esigenza di creare un appuntamento che abbatta le frontiere fra le discipline, un’occasione che a sua volta diventi una metafora per aprire il pensiero, la percezione e l’esperienza.
Un Festival complesso che affonda le sue radici nel tempo e nello spazio.
Direzione Artistica: Nicoletta Giberti
Cordinamento Organizzativo e Tecnico: Michele Collina, Elena Annovi, Gianluca Bolla.
Spettacoli
Festival della Fiaba esplora il mondo delle fiabe coinvolgendo le più differenti forme artistiche, creando momenti di spettacolo che intrecciano emozioni.