La ditta nasce nel 1977 dalla passione e dallo spirito di iniziativa di nostro padre. Partendo da una galleria di arte moderna e contemporanea, il suo interesse si è poi allargato all’antiquariato e al restauro di mobili antichi. La dedizione e l’amore per il proprio lavoro, che caratterizzano i mestieri artigianali, hanno sempre contraddistinto la sua attività e hanno rappresentato anche la nostra motivazione che ci ha dato la spinta per proseguire nel nostro percorso.
Oggi la nostra azienda si è allargata. La realtà che abbiamo costruito si occupa di restauro conservativo di beni culturali sia in laboratorio che in cantieri o abitazioni private. Inoltre abbiamo una falegnameria attrezzata con macchinari specifici per la produzione di arredi e mobili dal classico al nuovo e di design. Allestiamo mostre ed esposizioni temporanee e ci occupiamo di traslochi speciali. La nostra idea è quella di abbracciare a 360° tutto quello che può ruotare intorno alla nostra attività per offrire il massimo della professionalità e rimanere sempre al passo con i tempi.
Inizio la mia formazione imparando da accreditate botteghe artigiane. Imparo qui l’arte dell’intaglio del legno, della doratura e del restauro conservativo delle opere d’arte. Approfondisco inoltre tutte le tecniche legate al mondo della falegnameria e del restauro del mobile. Sono appassionato di arte antica e orientale, che colleziono, faccio parte di diverse organizzazioni culturali, per rimanere aggiornato sugli eventi e sulle manifestazioni che riguardano il mondo che tratto.
Appassionato del legno mi formo in varie botteghe accreditate. Apprendo come realizzare mobili e arredi da nuovo, studio le tecniche di verniciatura e lucidatura a tampone, di doratura e di restauro conservativo dei beni culturali. Conosco e utilizzo macchinari per la lavorazione industriale del legno. Sono appassionato di arte moderna e contemporanea, colleziono oggetti di antiquariato e modernariato.
La mia formazione parte con il diploma di maturità artistica che mi permette di entrare in contatto con le mie passioni e di apprendere conoscenze in campo artistico e fotografico. Mi specializzo nel restauro di tele, tavole e sculture lignee. Maturo esperienze anche nel campo di affreschi e opere murarie. Frequento corsi di restauro del mobile e allargo le mie esperienze lavorando all’interno di laboratori di restauro dove entro in contatto con materiali più svariati dal vetro alla carta, fino ai tessuti.